Caterina Corner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 75:
Morì a Venezia il [[10 luglio]] [[1510]] e venne tumulata nella [[Chiesa dei Santi Apostoli (Venezia)|Chiesa dei Santi Apostoli]]. Tale fu la folla che volle partecipare al rito funebre che i Provveditori fecero costruire un [[ponte di barche]] da [[Rialto (Venezia)|Rialto]] a Santa Sofia per permettere un migliore deflusso.
 
La salma rimase solo pochi anni nella chiesa dei Santi Apostoli perché nel [[15751584]] venne trasferita nella [[Chiesa di San Salvador (Venezia)|Chiesa di San Salvador]], nella grande tomba voluta per lei dal fratello Giorgio, dove tuttora riposa<ref>Francesco Boni de Nobili, ''Caterina Cornaro'', De Bastiani, Godega S.U. 2012</ref>.
 
== Influenza culturale ==