Bekanamicina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta riferimento bibliografico
Aggiunta riferimento bibliografico
Riga 25:
 
==Controindicazioni==
La bekanamicina solfato non deve essere somministrata in caso di ostruzione intestinale anche parziale, insufficienza renale, sindromi miasteniche, sindromi da malassorbimento. Se compaiono segni di nefrotossicità<ref name=Giura1>{{cite journal |author=Giura R, Roccamo B, Donghi M, Landriscina M |title=[Nephrotoxicity of aminoglycoside antibiotics] |language=Italian |journal=G Ital Chemioter |volume=26 |issue=1-2 |pages=297–300 |year=1979 |pmid=554820 |doi= |url=}}</ref><ref name=Beck1>{{cite journal |author=Beck H, Eikenberg P, Sack K |title=[Experimental study on renal tolerability of aminoglycosides butirosin and bekanamycin (author's transl)] |language=German |journal=Arzneimittelforschung |volume=30 |issue=2 |pages=288–94 |year=1980 |pmid=6155127 |doi= |url=}}</ref> e/o ototossicità occorre sospendere il trattamento.
 
I trattamenti combinati con altri farmaci ototossici e/o nefrotossici (es. altri aminoglicosidi, acido etacrinico, ecc.) devono essere evitati o, se indispensabili, devono essere seguiti con particolare cautela ed attenzione.