Assiah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TorahPerson10 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.13 - Interlink nel testo della voce (Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia)
Riga 10:
==Esegesi ebraica==
 
Secondo il sistema della successiva [[Cabala]] [[Terra di Israele|israeliana]], Assiah è il più basso dei mondi spirituali contenenti i Dieci Cieli e l'intero sistema della Creazione mondana. La luce delle [[Sefirot]] emana da questi Dieci Cieli, che vengono chiamati le "Dieci Sefirot di Assiah"; attraverso di loro la spiritualità e la pietà vengono impartite al reame della materia — sede anche dei poteri oscuri e impuri.<ref>[[:en:Moses ben Jacob Cordovero|Cordovero, Moses ben Jacob]], ''Pardes Rimmonim''</ref><ref>[[Hayim Vital|Vital, Hayyim ben Joseph]], ''’Eẓ Ḥayyim''</ref>
 
Rappresentando puramente l'[[Materialismo|esistenza materiale]], questo è il Mondo dell'Azione, il Mondo degli Effetti o Mondo del Fare.
Riga 17:
 
==Associazioni non canoniche ebraiche==
 
Queste ruote vengono inizialmente interpretate come [[angeli]] in uno dei [[Manoscritti del Mar Morto]] (4Q405), e come una classe di esseri [[Cielo (religione)|celestiali]] in successive sezioni del [[Libro di Enoch]] ({{passo biblico|Enoch|61:10}} {{passo biblico|Enoch|71:7}}) dove, insieme ai [[Cherubino|Cherubim]] e [[Serafino|Seraphim]], non dormono mai ma stanno a guardia del Trono di Dio. Il loro sovrano è [[Sandalphon]].
 
==Note==
*Questa voce incorpora informazioni estratte da una pubblicazione ora nel [[dominio pubblico]]: ''[[Jewish Encyclopedia]]'' (1901–1906).
<references />
 
==RiferimentiBibliografia==
*Questa voce incorpora informazioni estratte da una pubblicazione ora nel [[dominio pubblico]]: ''[[Jewish Encyclopedia]]'' (1901–1906).
*{{en}}[[Dion Fortune]], ''The Mystical Qabalah'', Samuel Weiser Publisher, 1984, p. 64
**{{it}}[[Dion Fortune]], ''La cabala mistica'', Astrolabio Ubaldini, 1974.
Riga 53 ⟶ 52:
* [[Zohar]]
{{div col end}}
 
 
{{Portale|ebraismo}}
 
 
[[Categoria:Ebraismo]]
 
 
[[en:Assiah]]