Fedora (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
sistemato infobox |
||
Riga 10:
Fedora è indicata per qualsiasi utilizzo poiché contiene tutti gli strumenti per lavorare in ambiente [[server]] senza tralasciare una serie di [[tool]] grafici per la configurazione, utili per gli utenti alla ricerca di un desktop [[user-friendly]]. Basata sulla ricerca del massimo grado di aggiornamento è rilasciata su base fissa semestrale con le versioni più recenti di ogni [[pacchetto]], compreso il [[kernel]].
{{Infobox_SO
|nome=Fedora
|screenshot=[[Immagine:Fedoracore5 gnome standard.png|250px]]
|didascalia=Fedora Core 5
|sviluppatore=[http://fedora.redhat.com/ Fedora Project]
|famiglia=[[GNU/Linux]]
|modello_sorgente=[[Open Source]]
|versione_ultimo_rilascio=Fedora Core 5
|data_ultimo_rilascio=20 marzo 2006
|tipo_kernel=[[kernel#kernel monolitici|Kernel monolitico]] Linux 2.6
|licenza=[[GNU General Public Licence|GNU/GPL]]
|stadio_sviluppo=sviluppo continuo
|sito_web=http://fedora.redhat.com/
}}
La crescita di Fedora tra le distribuzioni linux è agli occhi di tutti. Secondo Netcraft (http://news.netcraft.com/), da Settembre 2004 a Marzo 2005, Fedora Core è stata installata su 405.682 siti, con un incremento del 122% per il periodo preso in considerazione, un incremento senza uguali tra le distribuzioni linux.
La storia di Fedora è in parte la storia di Red Hat, la società fondata da [[:en:Bob Young]] e Marc Ewing.
| |||