AMX-32: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Mobilità: Sistema a norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: hp → hp using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 54:
|Altro =
|Note =
|Ref =Military-today.com <ref>http://www.military-today.com/tanks/amx_32.htm Military-today.com:AMX-32</ref>
}}
Il [[carro armato|carro da battaglia]] '''AMX-32''' ha costituito lo sviluppo del progetto base [[AMX-30]], con un incremento notevole in termini di corazzatura e potenza di fuoco. Venne sviluppato dall'Atelier de Costruzione de Yssi les Moulines, a differenza del caso dell'[[AMX-30]], costruito dall'Atelier de Costruction de Roanne. Questo mezzo originariamente era equipaggiato con un [[cannone]] da 105 [[millimetro|mm]]. In tale veste fu presentato nel [[1979]], ma ben presto venne rielaborato, non avendo certo potenzialità migliori dell'[[AMX-30]], con l'incorporazione, per la prima volta per un mezzo classe 40 [[tonnellata|tonnellate]], di un cannone da 120 [[millimetro|mm]], oltre che di una corazzatura migliorata. Così elaborato venne presentato nel 1981.
Riga 69:
==Esportazione==
Nonostante le migliorie della dotazione di armi, corazze (dopo il primo prototipo) e sistemi di tiro, l'AMX-32 non ha avuto successo commerciale. Il carro armato era economico e leggero rispetto ad altri veicoli, ma ufficialmente è stata considerata causa di insuccesso la minore mobilità rispetto a quella dell'[[AMX-30]]. L'assenza di un cliente di lancio nazionale, sicuramente ha influito sulle sorti del programma.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
| |||