Davide Massa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 50168670 di Nandovici (discussione) |
Annullata la modifica 50176277 di Aleksander Sestak (discussione) |
||
Riga 48:
Può vantare nel suo [[palmarès]] anche esperienze all'estero. Nel [[novembre]] [[2009]] è stato designato per due gare tra nazionali under 16 nell’ambito del quadrangolare "[[Valle della Marna|Val-de-Marne]]" (dove presenziarono [[Nazionale Under-16-15 di calcio dell'Italia|Italia]], Spagna, Francia e Olanda), dirigendo due gare: Olanda-Francia e Francia-Spagna.<ref>[http://www.rsssf.com/tablesv/valdemarne-u16.html Tabella del torneo da rsssf.com]</ref> Nell'agosto [[2010]] è stato designato per la Manchester United Premier Cup, insieme al collega [[Emilio Ostinelli]] di [[Como]].<ref>[http://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=4286 Designazione Manchester United Premier Cup]</ref>
Nel [[giugno]] [[2012]] è designato dalla [[CAN B]] per dirigere una delle due semifinali di ritorno playoff, per l'accesso in [[serie A]], tra [[Hellas Verona]] e [[Varese Calcio|Varese]]. In quell'occasione la sua conduzione viene duramente contestata da tifosi, società e stampa veronesi, i quali ritengono di essere stati danneggiati dal fatto che non siano stati concessi in loro favore ben due calci di rigore (al 18' e al 62' minuto).
A fine stagione 2011-2012, conta 6 presenze in serie A.
|