Raimbaut d'Aurenga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 93:
==Bibliografia==
 
* Luigi Milone, ''«Si co∙l leos vol la forest»: Raimbaut d’Aurenga, «... [nu]ils hom tan ... [n]on amet» (BdT 392, 26a)'' in Carlo Donà, Marco Infurna, Francesco Zambon, ''Metafora Medievale. Il “libro degli amici” di Mario Mancini'', Roma, Carocci, 2011, pp. 236-274.
* Luigi Milone, ''Raimbaut d’Aurenga: Un vers farai de tal mena (BdT 389, 41)'' in Gianfelice Peron, ''L'«ornato parlare». Studi di filologia e letteratura romanze per Furio Brugnolo'', Padova, Esedra, 2008, pp. 53-89 (edizione critica di una canzone di Raimbaut d'Aurenga con traduzione e ampio commento)
* Luigi Milone, ''Cinque canzoni di Raimbaut d'Aurenga (389, 3, 8, 15, 18 e 37)'', in "Cultura neolatina", vol. LXIV, 2004, pp. 1-183 (edizione critica di cinque canzoni di Raimbaut d'Aurenga con traduzione e ampio commento).
* Luigi Milone, ''Tre canzoni di Raimbaut d'Aurenga (389, 1, 2 e 11)'', in "Cultura neolatina", vol. LXIII, fasc. 3/4, 2003, pp. 169-254.