Monte Terminillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
 
=== Descrizione ===
Dal punto di vista [[geologia|geologico]] e [[geomorfologia|geomorfologico]] si tratta di un massiccio [[calcare|calcareo]] abbastanza vasto, quasi distaccato e isolato dagli altri gruppi montuosi dell'[[appenninoAppennino centrale]], tipicamente appenninico quanto a [[Morfologia (geologia)|morfologia]] (mai troppo aspra ma comunque articolata) e quanto a [[flora]] e [[fauna]] presenti.
 
Il versante meridionale che guarda verso la piana di Rieti, molto più antropizzato e sfruttato a livello turistico, è a maggior [[dislivello]] rispetto a quello settentrionale, più aspro, selvaggio e integro, che guarda verso l'[[altopiano]] di Leonessa. Da esso si diparte la dorsale più occidentale dell'appennino centrale che si innesta a sud-est ai vicini monti del [[Cicolano]], poi a seguire i [[Monti Carseolani]] e i [[Monti Simbruini]] così via procedendo verso sud est lungo lo [[spartiacque]] appenninico primario.