Formoterolo fumarato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggionto punto fermo
m ortografia
Riga 47:
''Ipokaliemia:'' i farmaci beta2-agonisti possono provocare, potenzialmente, un abbassamento significativo dei livelli di [[potassio]] nel sangue ([[ipokaliemia]], concentrazione di potassio nel sangue inferiore a 3,5 mmoli/L), causato dal passaggio del potassio dal comparto extracellulare a quello intracellulare con conseguente ridotta velocità di escrezione renale dello [[ione]]. La somministrazione di formoterolo richiede cautela quando il paziente presenta una condizione clinica che può amplificare il rischio di [[ipokaliemia]] come [[ipossia]], terapie concomitanti con farmaci che favoriscono la perdita di potassio ([[metilxantine]], [[diuretici]], [[steroidi]]). Monitorare le concentrazioni ematiche di potassio <ref name= Pharmamedix/Formoterolo/>.
 
''Diabete:'' poichèpoiché i beta2-agonisti stimolano il rilascio di [[glucosio]] nel sangue, la somministrazione di formoterolo nei pazienti diabetici richiede cautela per il rischio di iperglicemia. I beta2-agonisti infatti stimolano la sintesi epatica di glucosio ([[gluconeogenesi]] epatica) e la conversione di [[glicogeno]] in glucosio (glicogenolisi epatica). Monitorare la [[glicemia]]<ref name= Pharmamedix/Formoterolo/>.
 
''Cardiopatia ischemica, infarto miocardico, scompenso cardiaco, aritmia cardiaca, ipertensione arteriosa grave, glaucoma, ipertrofia prostatica:'' la somministrazione di formoterolo in presenza di queste patologie richiede cautela <ref name= Pharmamedix/Formoterolo/>.