Monte Terminillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
 
===Itinerari===
Numerosi sono i percorsi a piedi che portano in vetta o su cime secondarie, da entrambi i versanti. Dalla cima la vista spazia a 360° sulla sottostante piana di Rieti, su tutta la [[Sabina]] fino alla campagna romana, sui monti dell'alto Lazio, i [[Monti Sibillini]], i [[Monti della Laga]], il [[Gran Sasso d'Italia]], i monti del [[Cicolano]], le [[Riserva regionale Montagne della Duchessa|Montagne della Duchessa]], il massiccio del [[Monte Velino]] e i [[Monti Carseolani]]. Vicino alla Sella di Leonessa a quota 1850m è presente il [[Rifugio Angeloalpino|Rifugio]] Sebastiani[[Club Alpino Italiano|CAI]] [[Rifugio CAI Angelo Sebastiani|Angelo Sebastiani]].
 
Diverse sono anche le possibilità di escursioni in [[bicicletta]] sia su strada con l'ascesa tipica alla Sella di Leonessa da entrambi i versanti, meridionale e settentrionale, sia in [[MTB]] sui numerosi percorsi sterrati che il massiccio offre. In particolare altamente suggestiva risulta l'ascesa sterrata dal versante orientale lungo la strada tipicamente montana che sale fino alla Sella dalle Gole del Velino attraverso il comune di [[Micigliano]].