Discussione:Stereoscopio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
→Microscopio stereoscopico: nuova sezione |
||
Riga 29:
:{{Fatto}} Scorporo effettuato alla voce [[Stereoscopi del XX secolo]]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:40, 19 gen 2011 (CET)
== Microscopio stereoscopico ==
Ho rimosso la sezione dedicata al microscopio stereoscopico, in quanto riflettendoci, tecnicamente questo dispositivo non è affatto uno stereoscopio, in quanto non riproduce uno stereogramma, cioè un'immagine stereoscopica piana in cui è riprodotta la realtà, simulandone la tridimensionalità, ma un campione fisico reale, tridimensionale. Non è cioè uno stereoscopio più di quanto non lo sia un binocolo, che anch'esso permette una visione stereoscopica ravvicinata, ma di fatto non riproduce un'immagine stereoscopica piana, bensì la realtà. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:06, 12 giu 2012 (CEST)
| |||