Vittorio Veneto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 37:
La città è composta da quelli che un tempo furono due centri distinti entrambi di origine romana: [[Ceneda]] e Serravalle. Ceneda ebbe il suo periodo di maggior splendore nel [[secolo VII]], quando fu a capo di un ducato [[longobardi|longobardo]] e poi sede vescovile - ancora oggi Vittorio Veneto è sede vescovile, e il nome della diocesi restò "di Ceneda" fino al 13 maggio 1939; Serravalle fu invece preferita dai Veneziani durante il dominio della Serenissima, e sviluppò la produzione di armi e attività relative a lana e seta.
È attraversata dal fiume [[Meschio]], affluente del [[Livenza]].
|