CMOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
Quindi la potenza avrà un valore non nullo in quei punti; ricordiamo che la potenza dinamica è:
[[File:Pot dinamica media(Vi,Id,t).jpg|thumb|300px|right|Grafico della <math>V_i</math> e <math>I_d</math> rispetto al tempo della logica CMOS]]
:<math>
Quindi calcoliamo la [[potenza media]]:
:<math>
:<math>= \frac {V_{dd}}{T} \left [ \int_{t_a}^{t_b} I_{dn,sat}(t) dt + \int_{t_b}^{t_c} I_{dp,sat}(t) dt + \int_{t_d}^{t_e} I_{dp,sat}(t) dt + \int_{t_e}^{t_f} I_{dn,sat}(t) dt \right ]</math>
Riga 48:
Si viene ad avere
:<math>
Possiamo conoscere gli estremi di integrazione tramite l'equazione
Riga 60:
Sostituendo e risolvendo si ha:
:<math>
[[File:Pot dinamica media(Vo,Vi,Id).jpg|thumb|300px|Grafico della <math>V_o</math> e <math>I_d</math> rispetto a <math>V_i</math> della logica CMOS]]
Facendo l'ipotesi <math>V_{dd}>>V_{tn}</math>
:<math>
Nota: Dipende:
| |||