Strada statale 141 Strada Cadorna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Prima guerra mondiale tutto in minuscolo
Riga 13:
|mappa=
}}
La ex '''strada statale 141 Strada Cadorna (SS 141)''', ora '''strada provinciale 148 Cadorna (SP 148)'''<ref name=nome>{{citaweb|url=http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/stampapdfburv.aspx?num=27s&date=31/03/2009&ei=E7O-TejtNYvCswbAlZn0BQ&usg=AFQjCNG-3NGcIWM5nQS5Pf2LTc7uNMvG5w&sig2=nh0zf_6l5GAJmJzzIKfvJQ|titolo=DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE n. 6 del 4 marzo 2009|pagine=15-16|editore=Regione Veneto}}</ref>, è una [[strada provinciale]] [[italia]]na che collega [[Bassano del Grappa]] con la [[provincia di Belluno]], passando per il [[Montemonte Grappa]].
 
==Percorso==
Riga 23:
 
==Storia==
[[File:Strada Cadorna.jpg|thumb|left|230px|[[Monte Grappa]], paesaggio con vista sulla Stradastrada Cadorna, [[1927]], foto di Emilio Sommariva]]
Il tracciato che da [[Bassano del Grappa]] giunge al [[monte Grappa]] deve le proprie origini al generale [[Luigi Cadorna]] da cui difatti prese il nome: durante la [[Primaprima Guerraguerra Mondialemondiale]], nel [[1916]], Cadorna capì che in caso di sconfitta il [[monte Grappa]] sarebbe risultato come utile fulcro della difesa italiana per bloccare gli austriaci. Venne quindi fatta costruire la strada che permettesse di portare uomini e mezzi sulla sommità del monte: da qui l'esercito italiano potè effettuare una strenua difesa che permise si fermare l'offensiva austriaca.
 
In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal [[1º ottobre]] [[2001]] la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Regione Veneto]] che ha provveduto al trasferimento al demanio della [[Provincia di Vicenza]], della [[Provincia di Treviso]] e della [[Provincia di Belluno]] per le tratte territorialmente competenti; nello stesso anno la [[Provincia di Vicenza]] ha delegato le competenza alla società Vi.abilità, mentre dal [[20 dicembre]] [[2002]] la [[Provincia di Treviso]] e la [[Provincia di Belluno]] hanno delegato le competenze alla società [[Veneto Strade]]<ref name=fin>{{citaweb|url=http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/Download.aspx?name=DCR%20010%20pda%2056_196412.pdf&type=8&storico=False&ei=mbG-TZXmM82LswaGqImSBg&usg=AFQjCNFMftF4zXfeN_v-z9ZXVvbnaRoMxw&sig2=6t_rPmXthOW5_sAFynVCiw|titolo=Piano Triennale 2002-2004|editore=Regione Veneto}}</ref>.
{{clear}}
 
==Strada statale 141 dir Strada Cadorna==
{{Infobox Strada statale