Automotrice FS ALn 668: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La carrozzeria: WIP (continuazione) |
→La carrozzeria: WIP (continuazione) |
||
Riga 538:
I componenti di arredo furono scelti abbastanza ''spartani'', semplici e leggeri, di facile manutenzione generale; venne abbandonata la maggiore comodità degli interni che aveva caratterizzato le [[Automotrice FS ALn 772|ALn 772]] e le ALn 990.
=== I comandi ===
Dopo l'adozione dell'acceleratore elettropneumatico sulle {{TA|ALn 64}}, entrate in servizio sulla [[Ferrovia Paola-Cosenza|Paola-Cosenza]] nel 1955, sui prototipi delle {{TA|ALn 668}} se ne abbandonò definitivamente l'azionamento a pedale, integrando tutti i comandi in un unico combinatore a due movimenti: trasversale per la selezione delle marce e longitudinale per frizione e acceleratore, che caratterizzò poi tutti i banchi di manovra delle automotrici FIAT, risolvendo così radicalmente il problema della facilità di manovra e superando la vecchia pericolosa situazione che richiedeva al guidatore il coordinamento di mani e piedi durante il cambio delle marce.
==Le serie==
|