Echolink: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+Tmp
Riga 1:
{{tmp|software}}
'''EchoLink''' è un software gratuito per [[Radioamatoriradioamatori]], che permette loro di comunicare via [[radio]] con altri radioamatori, utilizzando parzialmente la tecnologia internet [[VoIP]] e parzialmente le radiofrequenze. Il software è stato concepito e realizzato da Jonathan Taylor, un radioamatore con callsign K1RFD.
 
[[File:Echolink_example.png|thumb|Esempio di funzionamento di Echolink.]]
Il sistema rende possibile connessioni tra radioamatori in tutto il globo. In sostanza, fa la stessa cosa di un normale programma VoIP (quale [[Skype]] o [[Messenger]]) con l'unica differenza che in più può collegare stazioni di ricetrasmettitori radio. Questo rende possibile collegare con delle piccole radio portatili, e di bassa potenza, stazioni che si trovano molto distanti tra loro.
 
[[File:EcholinkScreenshot.png|thumb|left|La finestra di Echolink in Windows Vista.]]
Un ponte [[ripetitore]] RF viene collegato ad un PC equipaggiato con Echolink, questo è un "nodo", che riceve quindi il segnale RF inviato al ripetitore da un qualunque trasmittente, lo digitalizza, e lo invia tramite VoIP ad un altro nodo, che riceve il segnale VoIP, e lo trasmette dal proprio ripetitore locale. Il segnale dunque tra due ipotetici radioamatori è in [[radiofrequenza]] dalla trasmittente fino al ripetitore con Echolink, è VoIP da un ripetitore Echolink ad un altro, e torna ad essere in [[radiofrequenza]] dal quest'ultimo ripetitore fino alla radio che riceve.
 
<gallery>
File:Echolink_example.png|Esempio di funzionamento di Echolink.
File:EcholinkScreenshot.png|La finestra di Echolink in Windows Vista.
</gallery>
Tutti i nodi presenti in Echolink hanno un numero assegnato dal sistema stesso, che possono essere composti come un vero e proprio numero di telefono da una qualsiasi radio con tastiera [[DTMF]].
 
Riga 14:
Il software è scritto per girare sulle versioni 32-bit e 64-bit di Microsoft Windows, e ci sono altre versioni che girano su dispostivi Apple (iPhone, iPod touch, and iPad) disponibili in Apple [[App Store]]. Di recente, una versione per Android è disponibile in [[Android Market]].
 
== Collegamenti esterni ==
#Sito* ufficiale Echolink{{en}} [[http://www.echolink.org/] Sito ufficiale]
 
{{Portale|informatica}}
 
[[ca:Echolink]]
#Sito ufficiale Echolink [[http://www.echolink.org/]]
[[de:EchoLink]]
[[en:Echolink]]
[[es:Echolink]]
[[eo:Eĥolink]]
[[ko:에코링크]]
[[ja:Echolink]]
[[pl:Echolink]]
[[ru:Эхолинк]]
[[th:เอ็กโคลิงก์]]