Roderico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di BetaBot (discussione), riportata alla versione precedente di RedBot
m - Wali (v1.13)
Riga 44:
Nel [[709]] contese il trono al re [[Witiza]], scatenando una guerra civile e, dopo la morte del re, nella primavera del [[710]], fu scelto dal consiglio dei nobili per opporsi al figlio del re, l'erede al trono [[Agila II]], che non voleva rinunciare al trono; l'esercito di Roderigo sconfisse Agila, che, coi fratelli Omundo e Artavasde e lo zio, il vescovo Oppas, abbandonò [[Toledo]] ed il trono al duca di Betica e si rifugiò in Nord-[[Africa]].
 
Questa regione, da poco occupata e convertita all'[[Islam]] era governata dal [[wali (governatore)|wali]] [[Musa ibn Nusayr]]. Agila II si recò dapprima dal governatore cristiano di Ceuta, Giuliano, che nelle cronache [[Arabi|arabe]] viene indicato con il nome di ''Ilyan'' o ''Youlyân'', il quale nutriva sentimenti di vendetta nei confronti dell'usurpatore, in quanto accusato di aver violentato la sua bellissima figlia Florinda.
 
Attraverso Giuliano Agila ottenne l'appoggio di Musa che delegò un suo ''[[mawla]]'' (liberto), il [[Wali (governatore)|wali]] [[Berberi|berbero]] di [[Tangeri]], [[Tariq ibn Ziyad]], di organizzare un piccolo esercito al suo comando e preparare l'invasione del regno dei [[Visigoti]].
Riga 73:
 
==Matrimonio<ref>{{en}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/VANDALS,%20SUEVI,%20VISIGOTHS.htm#_Toc179360440#ES Dinastie dei Visigoti]</ref>==
Roderico sposò Egilona<ref>Egilona dopo la morte di Roderico, in seconde nozze, sposò [[Abd al-Aziz ibn Musa|ʿAbd al-ʿAzīz ibn Mūsā]] il terzo [[Waliwali (governatore)|wālī]]'' di [[al-Andalus]], figlio di [[Musa ibn Nusayr|Mūsā ibn Nuṣayr]], secondo [[Wali|wālī]]'' di [[al-Andalus]].</ref> da cui non ebbe figli.
 
==Note==