Aralia spinosa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m completata traduzione
mNessun oggetto della modifica
Riga 66:
 
Questa specie è talvolta chiamata '''Hercules' Club''' (mazza di Ercole), '''Prickly Ash''' (frassino pungente) o '''Prickly Elder''' (anziano pungente), nomi comuni che condivide con la pianta non imparentata ''[[Zanthoxylum clava-herculis]]''.
Per questa ragione, ''Aralia spinosa'' è talvolta confusa con quella specie ed erroneamente chiamata ''Toothache Tree'' (albero del mal di denti)<ref>{{cite web | url=http://www.fs.fed.us/global/iitf/pdf/shrubs/Aralia%20spinosa.pdf | publisher=International Institute of Tropical Forestry | title=Aralia spinosa | author=Kristina Connor | work = [http://www.fs.fed.us/global/iitf/wildland_shrubs.htm Wildland Shrubs of the United States and its Territories: Thamnic Descriptions], General Technical Report IITF-WB-1, Edited by John K. Francis | accessdate = 20082012-0806-2415 }}</ref>, ma non possiede le proprietà mediche dello ''Zanthoxylum clava-herculis''.
''Aralia spinosa'' è anche coltivata talvolta per il suo aspetto esotico e tropicale, essendo dotata di ampie foglie composte dentellate. Essa è strettamente correlata alla specie asiatica ''[[Aralia elata]]'', una specie più comunemente coltivata, con la quale è facilmente confusa.
Riga 79:
I giovani fusti sono forti e completamente ricoperti di spine appuntite.
Generalmente le piante crescono in gruppi di tronchi senza rami, sebbene occasionalmente siano generati forti rami che si diffondono ampiamente<ref name=Keeler />.
=== Gemme invernali ===
Le gemme terminali sono di colore marrone, coniche e lunghe da 12 a 18 mm, mentre le gemme ascellari sono appiattite, triangolari e lunghe circa 6 mm<ref name=Keeler />.
=== Foglie ===
Le foglie sono composte bipinnate o tripinnate; esse sono le più grandi di tutti gli alberi dell'area a clima temperato negli Stati Uniti continentali, raggiungendo spesso circa un metro di lunghezza e 60 cm di larghezza. In autunno le foglie assumono un colore rosso bronzo singolare, con un tocco di giallo, che rende l'albero visibile e attraente<ref name=Keeler />.
Riga 99 ⟶ 101:
Si trova solitamente come un gruppo di fusti non ramificati, che si elevano fino a circa 3,5-6 m e che portano sulle loro cime un affollato raggruppamento di foglie composte doppie o triple, dando così ad ogni fusto una certa parvenza di [[palma]] tropicale.
Si riporta che nel sud raggiunga l'altezza di 15 m, conservando ancora il suo aspetto di palma. Tuttavia, più a nord, le sembianze di palma esile e ondeggiante è più caratteristica delle giovani piante, che non sono state danneggiate dalle tempeste invernali<ref name=Keeler />.
 
<!--
* Gemme invernali: Terminal bud chestnut brown, one-half to three-fourths of an inch long, conical, blunt; axillary buds flattened, triangular, one-fourth of an inch in length.<ref name=Keeler />
-->
 
== Distribuzione e habitat ==