Automotrice FS ALn 668: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I prototipi: WIP (continuazione)
La carrozzeria: WIP (continuazione)
Riga 543:
L'arredamento interno era caratterizzato da un modulo di 1.600 mm tra gli schienali dei sedili, molto spartani e sprovvisti di poggiatesta; il riscaldamento era assicurato da tubi alettati posti lungo le pareti e percorsi dall'acqua di raffreddamento dei motori; l'illuminazione era realizzata con lampadine a incandescenza<ref name="ALn 668/20-24"/>.
 
=== Il debutto ===
La validità del prodotto risultò evidente già dalle prime corse di prova: la semplicità di condotta, la facilità di ispezione, l'impossibilità di false manovre e l'assenza di guasti determinarono un consenso immediato e unanime, testimoniato dalle espressioni di apprezzamento che il Direttore Generale delle FS, ingegner Saverio Rissone, volle indirizzare con procedura del tutto inconsueta al vertice dell'azienda costruttrice<ref name="IF2/107"/>.
 
L'arredamento interno
 
==Le serie==