Automotrice FS ALn 668: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La carrozzeria: WIP (continuazione)
Il debutto: WIP (continuazione)
Riga 545:
=== Il debutto ===
La validità del prodotto risultò evidente già dalle prime corse di prova: la semplicità di condotta, la facilità di ispezione, l'impossibilità di false manovre e l'assenza di guasti determinarono un consenso immediato e unanime, testimoniato dalle espressioni di apprezzamento che il Direttore Generale delle FS, ingegner Saverio Rissone, volle indirizzare con procedura del tutto inconsueta al vertice dell'azienda costruttrice<ref name="IF2/107"/>.
 
La vera conferma del successo si ebbe dopo qualche mese di esercizio assolutamente regolare, quando si dovette riconoscere che queste automotrici, a differenza dei gruppi che le avevano precedute, erano immuni da quelle difficoltà che caratterizzano il primo periodo di servizio e di fronte alle ottime qualità funzionali dimostrate sul campo passavano quasi inosservate le insoddisfacenti soluzioni di arredamento e carrozzeria, alle quali era d'altronde facile porre rimedio visto che il sovradimensionamento della motorizzazione lasciava ampi margini per un discreto aumento della massa complessiva<ref name="IF2/107"/>.
 
==Le serie==