Discussione:Tromba marina (strumento musicale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template sapevi voce
Repertorio: nuova sezione
Riga 10:
==Concerti "in tromba marina"==
Ho eliminato dalla voce la frase: ''Oltre ad un repertorio originale si menzionano i concerti RV 558 e 221 di Antonio Vivaldi, che in organico prevedono due violini in tromba marina'' e la nota esplicativa: ''Ma l'annotazione si riferisce, in questo caso, a un particolare modo di suonare i violini sul ponticello imitando il suono dell'antico strumento''. I concerti "in tromba marina" non possono essere citati nella sezione "Repertorio" della tromba marina, per il semplice fatto che non prevedono affatto l'uso di questo strumento! Al limite, andrebbero nel repertorio del violino. Non vale neanche la giustificazione della curiosità, in quanto le curiosità non sono ammesse nelle voci.--[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|'''dimmi di tutto''']])</small> 00:27, 23 apr 2012 (CEST)
 
== Repertorio ==
 
Come può uno strumento che produce soltanto suoni armonici "rinforzare il basso continuo"? Anche se la corda fosse lunga due metri una scala completa risulterebbe comunque in tessitura troppo alta!!!
Ritorna alla pagina "Tromba marina (strumento musicale)".