Gatto Panceri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 41:
Non ottenendo subito riscontri lusinghieri come cantautore, si dedicò all'attività di chitarrista turnista, ricevendo anche alcuni riconoscimenti di settore a livello internazionale. Nel [[1989]] il demo di una sua canzone, ''Canterò per te'', arrivò a [[Mina Mazzini|Mina]], che decise di inciderla sul suo album ''[[Uiallalla]]'': questo gli permise di farsi conoscere ed ottenere il suo primo vero contratto discografico. Il suo album d'esordio fu ''Cavoli amari'' del [[1991]], contenente il brano ''Aiuto'', partecipò al [[Festivalbar 1991|Festivalbar]] di quell'anno. Una nuova occasione giunse nel [[1992]] con ''[[L'amore va oltre]]'', dedicata a una coppia di suoi amici, di cui lui disabile: presentata al [[Festival di Sanremo 1992|Festival di Sanremo]], non arriva tra le finaliste. Venne inserita nella riedizione dell'album precedente, ripubblicato con il titolo ''Gatto Panceri''. Grazie soprattutto al successo del brano ''Un qualunque posto fuori e dentro di te'' (il suo brano più conosciuto), presentato in varie tappe del [[Cantagiro 1992]] e molto programmato nelle radio, il disco raggiunse la quota di 50.000 copie vendute.
Nel [[1994]] pubblicò ''Succede a chi ci crede'', trainato dal successo del brano ''Abita in te'', successivamente inciso con il titolo ''Stapel op you'' da [[Marco Borsato]]. Scrisse canzoni per artisti affermati, sebbene il suo brano più conosciuto sia stato un riadattamento di una canzone degli [[O.R.O.|Onde Radio Ovest]], ''Vivo per lei'', interpretata da [[Andrea Bocelli]] e [[Giorgia Todrani|Giorgia]]. Proprio per Giorgia firma alcuni brani del suo album ''[[Come Thelma e Louise]]'' del [[1995]], tra i quali il singolo ''Riguarda noi'': in precedenza aveva collaborato con [[Mietta]] nel suo album del [[1994]] ''Cambia pelle'', dove comparvero alcuni suoi brani. Dopo un primo bilancio artistico, rappresentato dall'album ''Impronte digitali'' del [[1995]], che contiene alcuni inediti e i suoi maggiori successi fino ad allora conseguiti, nel [[1997]] pubblicò ''Stellina'' che includeva fra i brani ''Le tue mani'' e ''Mia'', raggiungendo così 90.000 copie, che gli valsero il [[Disco d'Oro]]. Nel [[1999]] fu nuovamente al [[Festival di Sanremo 1999|Festival di Sanremo]] con ''Dove dov'è'' (classificatosi dodicesimo), brano incluso nel suo quarto album ''Cercasi amore''. Nello stesso anno partecipa ad ''[[Un disco per l'estate 1999|Un disco per l'estate]]'', vincendo la manifestazione con il brano ''Anello di fumo''.
Nel [[2001]] pubblicò ''Vibrazioni'', dal quale vennero estratti i singoli ''Sdraiati dentro di me'' ed ''Una settimana e un giorno''. Nel [[2003]] uscì con il singolo ''Accarezzami domani'', e l'album ''7 vite'': l'estratto ''Confine'', fu accompagnato da un videoclip a fumetti curato dal fumettista [[Ernesto Paganoni]]. Nel [[2005]] intraprese un tour in [[Giappone]] con 4 concerti a [[Tokyo]]. Nel [[2006]] con l'album ''Passaporto'' raggiunse ulteriori risultati di pubblico con i brani ''È solo musica'' e ''Ruvida''. Nel 2009 esce ''S.O.S.'' nel quale compaiono tra gli altri i brani ''Madre mia'' e ''Di te''. Nel [[2010]] la [[Universal Music Group|Universal Music Italia]] (ex casa discografica di Gatto) pubblicò la doppia raccolta ''The best of Gatto Panceri'', contenente 28 brani prodotti dal [[1991]] al [[2002]].
|