Batcaverna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Riga 1:
[[File:Batcaverna - DCUO.jpg|300px|thumb|right|La Batcaverna nel videogioco ''[[DC Universe Online]]'']]
La '''Batcaverna''' (in originale ''Batcave'') costituisce, nell'universo fumettistico della [[DC Comics]], il quartier generale del supereroe [[Batman]], alias [[Bruce Wayne]]. Si tratta di un'ampia caverna sottostante [[Villa Wayne]] (in alcune versioni una serie di più caverne), che il Cavaliere Oscuro ha trasformato nella sua base operativa per l'attività di [[Giustiziere (personaggio immaginario)|vigilante]] mascherato.
 
==La nascita della Batcaverna==
Riga 10:
==Storia della Batcaverna==
===La scoperta della grotta e la creazione della Batcaverna===
Secondo la [[continuity]] ufficiale della DC Comics, la Batcaverna è stata scoperta e utilizzata dalla famiglia Wayne nel [[XIX secolo]] come rifugio per gli [[schiavismo|schiavi]] in fuga dal Sud durante la [[Guerra Civile Americana]]. La grotta è poi stata riscoperta da un giovanissimo Bruce per caso, esplorando la tenuta della villa: il ragazzino cade dentro un pozzo, coperto solo da vecchie assi, e si ritrova nella caverna, abitata da una folta colonia di [[pipistrelli]]<ref>DC: Secret Origins, ''Edizioni Play press'', 1990</ref>. La scoperta casuale della Batcaverna è anche riportata nei film [[Batman Begins]] e [[Batman & Robin]], anche se con leggere differenze.<br/>
<br/>
Inizialmente Bruce Wayne utilizzò la Batcaverna solamente come luogo di [[meditazione]] e [[magazzino]] per i suoi strumenti da vigilante. Nel corso del tempo, ha trovato la grotta un luogo ideale per stabilirvi un quartier generale inaccessibile e l'ha ampliata e modificata, aggiungendo di volta in volta nuovo equipaggiamento, nuove stanze e nuove apparecchiature.
Riga 26:
===Conseguenze di Batman: Cataclisma===
Durante lo storyarc di ''[[Batman: Cataclisma]]'', Gotham City viene colpita da un violento [[terremoto]], il cui [[epicentro]] si trova a solo un miglio da Villa Wayne. Il sisma rade al suolo la residenza di Bruce Wayne e provoca gravi danni strutturali alla Batcaverna (una parte viene addirittura portata in superficie), costringendo il supereroe a ricostruirle entrambe.</br>
Il Cavaliere Oscuro non si lascia sfuggire l'occasione di rinnovare e potenziare il suo quartier generale. La versione definitiva della Batcaverna dopo ''Cataclisma'' è un complesso sistema sotterraneo di otto piani diversi, che comprende nuove strutture tra le quali una [[palestra]], una [[libreria (arredamento)|libreria]], un [[hangar]], un parcheggio per numerose vetture e un sistema di [[teletrasporto]] per la [[Torre di Guardia della Justice League of America]]. Il computer centrale viene spostato nell'isola al centro della grotta, luogo in cui prima si trovava il sistema idraulico che faceva apparire e scomparire la Batmobile, e viene potenziato con sette [[mainframe]] diversi collegati tra loro; i numerosi monitor vengono sostituiti da un proiettore olografico all'avanguardia. Ovviamente, la nuova Batcaverna viene costruita con nuovi criteri [[antisismico|antisismici]].
 
==Accesso alla Batcaverna==
Riga 48:
*'''Batcaverna di South Central''': si trova sotto la Città Vecchia di Gotham e sfrutta gli spazi della vecchia metropolitana abbandonata.
*'''Batcaverna di Nord-Ovest''': Si trova in livello sotterraneo e segreto del [[Arkham Asylum|Manicomio di Arkham]]: il Cavaliere Oscuro tiene lì l'equipaggiamento di emergenza in caso di rivolte o evasioni nell'istituto psichiatrico.
*'''Batcaverna Est''': Si trova in una vecchia [[raffineria di petrolio|raffineria]], che una volta era proprietà della [[Wayne Enterprises]].</br>
Altre Batcaverne sono state costruite per gli alleati di Batman:
*'''Batcaverna di [[Los Angeles]]''': per un breve periodo è stata la base degli [[Outsiders (fumetto)|Outsiders]], gruppo fondato dallo stesso Batman.