Gaio Lucilio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
Dei 30 libri di satire scritti da Lucilio, ci rimangono 300-400 frammenti. La divisione in 30 libri del ''corpus'' luciliano è puramente putativa e ad opera del [[Poesia neoterica|neotero]] [[Valerio Catone]].
La parola ''satira'' non è luciliana (definizione apocrifa): quando Lucilio ne parla la definisce come σχέδια (in greco, ''improvvisazione'') o come ''poemata'' (poemi) o come ''sermones'' (discussioni).
I caratteri fondamentali della satira luciliana sono:
|