Marcello Mascherini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
info rimossa
Riga 15:
|Epoca = 1900
}}
 
== Biografia ==
Nacque da Maria Luigia Mascarin, ma non fu riconosciuto dal padre. Trascorse la prima infanzia a Fagnigola di [[Azzano Decimo]], poi, nel [[1912]], madre e figlio si trasferirono a [[Trieste]], quindi, con lo scoppio della [[Grande Guerra]], a [[Isernia]]. Qui il giovane Mascherini attese alla Regia scuola d'arte applicata nella sezione della lavorazione del legno e del ferro battuto.
 
Tornato a [[Trieste]] nel [[1921]], proseguì gli studi frequentando la Scuola per capi d'arte dell'Istituto industriale "A. Volta", dove si formò con [[Alfonso Canciani]] e poi con [[Franco Asco]]. Presso lo studio di quest'ultimo poté sviluppare un linguaggio più personale, lontano dalla formazione accademica che aveva inizialmente ricevuto.