Elena Sofia Ricci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Striela (discussione | contributi)
Annullata per errori la modifica 50362376 di Striela (discussione)
Riga 39:
 
== Vita privata==
Fin da giovanissima segue appassionatamente lezioni di danza classica, che la porteranno ad avere una conoscenza di tutto rispetto della musica classica, e suona la chitarra, scrivendo anche canzoni. Si diploma al liceo classico e sceglie di avvicinarsi alla carriera recitativa inizialmente con piccole comparse, "per pagarsi la pizza il sabato sera con gli amici", poi tentando di entrare in accademia, in cui purtroppo non verrà ammessa; complice il fatto di essersi presentata con il cognome di nascita ''Barucchieri'', e non ''Ricci'', molto diffuso nel mondo dello spettacolo ed appartenente a sua madre, Teresa Ricci, una delle prime scenografe italiane, nonchè attrice e doppiatrice.
 
Elena Sofia è inoltre nipote del famoso architetto [[Leonardo Ricci (architetto)|Leonardo Ricci]], definito da lei "istrionico, il vero attore della famiglia".<br />