Mauro De Mauro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 77:
Gli assassini materiali - Teresi, D'Agostino, Giaconia - non possono essere processati, essendo tutti e tre stati uccisi a propria volta. Uno dei tre ha seguito le sorti di De Mauro - tenuto da due, mentre il terzo lo strangolava con una corda da saltare per bambini - ma il di lui corpo è stato ritrovato in un bosco.
 
Bernardo Provenzano è stato spettatore impassibile dell'assassinio di De Mauro.
Il 20 settembre 2007 a [[Conflenti]], in Calabria, viene riesumata una salma - la cui sepoltura risale al 1971 - che si pensava potesse essere quella di De Mauro<ref>[http://www.la7.it/news/dettaglio_news.asp?id_news=47570&cat=cronaca Fonte: La7 del 20.09.2007, "Riesumato cadavere in Calabria: ipotesi giornalista De Mauro"]</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/mauro-de-mauro/mauro-de-mauro/mauro-de-mauro.html Fonte: La Repubblica del 20.09.2007, "Cadavere riesumato potrebbe essere Mauro De Mauro"]</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/mauro-de-mauro/giallo-riesumazione/giallo-riesumazione.html Fonte: La Repubblica del 23.09.2007, "È possibile che siano proprio i resti del giornalista scomparso 37 anni fa"]</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/mauro-de-mauro-indagine/dna-resti/dna-resti.html Fonte: La Repubblica del 30.01.2008, "Quei resti non sono del boss: si riapre il caso De Mauro"]</ref>. Ma nel marzo 2008 l'esame del DNA ha smentito l'ipotesi<ref>[http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/cronaca/rep_cronaca_n_2981458.html Fonte: La Repubblica del 12.03.2008, "De Mauro: non è sua la salma sepolta nel catanzarese"]</ref>.