Matt Sydal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nikidenver93 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 92:
Ritorna nella puntata di Raw del 28 febbraio, dove sconfigge [[Sheamus]] con l'Air Bourne. Nel [[Dark match]] della puntata di Raw del [[7 marzo]], sconfigge [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]] Il 21 Marzo, sempre a Raw, viene sconfitto dallo US Champion [[Sheamus]]. A Wrestlemania 27, Evan Bourne partecipa al dark match, una 22-man battle royal dalla quale viene però eliminato. Nella puntata di Raw dell'11 aprile, Bourne partecipa ad un 8-man tag team match insieme a [[Santino Marella]], [[Mark Henry]] e [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] ma i quattro vengono sconfitti da [[The Corre|Il Corre]] a causa dello schienamento di [[Heath Slater]] su Santino Marella. Nella puntata di Raw dedicata al Draft 2011, Evan Bourne partecipa alla battle royal SmackDown vs Raw dove però viene eliminato da [[Big Show]]. Nella puntata di Superstars del 5 maggio, sconfigge [[Zack Ryder]]. Nella puntata di Superstars del 19 maggio, perde nel main event contro [[Drew McIntyre]]. Il 23 maggio combatte a Raw perdendo nuovamente contro [[Jack Swagger]]. Il 30 maggio a Raw, in una rivincita, riesce a vincere contro Jack Swagger. Nella puntata di Raw All Star Night del 13 giugno, Bourne e [[Kofi Kingston]] sconfiggono in un match di coppia [[Jack Swagger]] e [[Dolph Ziggler]]. A [[WWE Capitol Punishment]] Evan Bourne sconfigge [[Jack Swagger]]. Nella puntata di Raw Power to the people perde contro [[Barri Griffiths|Mason Ryan]]. Nella puntata della Raw Roulette del 27 giugno, Evan Bourne perde contro [[Sin Cara]] in un No-Count Out Match deciso dalla Raw Roulette. A [[WWE Money in the Bank]] Bourne parteciperà al Raw [[Stipulazioni di match di wrestling| Money in the Bank Ladder Match]] con [[Kevin Kiley|Alex Riley]], [[Alberto Del Rio]], [[Oscar Gutierrez|Rey Misterio]], [[Jack Swagger]], [[Kofi Kingston]], [[R-Truth]] e [[The Miz]]. Nella puntata di [[WWE Raw]] del 4 luglio, Bourne accorre in aiuto di [[Sgt. Slaughter]] al termine del match contro [[Jack Swagger]]. Nella puntata di Raw dell'11 luglio, in coppia con [[Kofi Kingston]] e [[Kevin Kiley|Alex Riley]], sconfigge [[The Miz]], [[R-Truth]] e [[Jack Swagger]]. Nel PPV [[WWE Money in the Bank| Money in the Bank]], non riesce a vincere l'omonimo match, vinto da [[Alberto Del Rio]]. Nella puntata di Superstars dopo il PPV, sconfigge [[Eddie Colon|Primo]] ad un match. Nella puntata di Raw del 25 luglio, Evan Bourne perde contro [[Dolph Ziggler]] mentre in quella del 1º agosto, perde contro [[Alberto Del Rio]].
 
==== Air Boom: Tag Team Champion; PrimaSospensioni Sospensionee grave infortunio (2011 – 2012) ====
 
[[File:Evan Bourne WWE.jpg|thumb|'''Bourne''' con il [[WWE Tag Team Championship]]]][[File:Bourne-Tag-Champ-2011.jpg|thumb|left|'''Evan Bourne''' come il WWE Tag Team Champion]]
 
Nella puntata di Superstars dell'11 agosto, Evan Bourne perde un match di coppia insieme a [[Santino Marella]] contro i campioni di coppia [[David Otunga]] & [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]]. Nella puntata di Raw del 15 agosto vince un match con [[Kofi Kingston]] contro i campioni di coppia [[David Otunga]] & [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]]. La settimana seguente conquista, insieme a [[Kofi Kingston]], il [[WWE Tag Team Championship]]. Nella puntata di Raw Super Show del 29 agosto, difendono le loro cinture con successo contro gli ex-campioni. La settimana dopo, gli Air-Boom, sconfiggono in un match non titolato [[The Great Khali]] & [[Jinder Mahal]]. Nella puntata di Smackdown del 16 settembre perde contro [[R-Truth]]. A [[WWE Night of Champions 2011|Night of Champions]] sconfiggono gli Awesome Truth conservando i titoli di coppia. La sera dopo, a Raw, Evan vince un 8-man tag team match insieme al suo compagno Kofi, [[Sheamus]] e [[Justin Gabriel]] contro [[David Otunga]], [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]], [[Stu Bennett|Wade Barrett]] e [[Jason Reso|Christian]]. Nella puntata di SmackDown del 23 settembre, gli Air Boom sconfiggono gli Usos. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 26 settembre, gli Air Boom e [[Zack Ryder]] affrontano in un [[Tag team match|6-Man Tag team match]] [[Dolph Ziggler]], [[Jack Swagger]] e [[Mason Ryan]], vincendo grazie al tradimento di quest'ultimo. A SmackDown del 30 settembre perde un match contro [[Jack Swagger]], a causa dell'intervento di [[Vickie Guerrero]]. A [[WWE Hell in a Cell 2011|Hell in a Cell]] gli Air Boom sconfiggono [[Dolph Ziggler]] e [[Jack Swagger]], rimanendo campioni di coppia. Nella puntata di Raw post PPV, vince un 12-Man Tag Team Match facendo squadra con [[Sheamus]], [[John Cena]], [[Kofi Kingston]], [[CM Punk]] e [[Mason Ryan]], sconfiggendo [[Alberto Del Rio]], [[Jason Reso|Christian]], [[David Otunga]], [[Dolph Ziggler]], [[Jack Swagger]] e [[Cody Rhodes]]. A SmackDown del 7 ottobre gli Air Boom perdono un match contro [[Dolph Ziggler]] e [[Jack Swagger]]. Nella puntata di Superstars antecedente a Vengeance, battono nel main event della puntata la strana coppia formata da [[Drew McIntyre]] e [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]]. A [[WWE Vengeance 2011|Vengeance]] gli Air Boom sconfiggono nuovamente Ziggler & Swagger conservando i titoli di coppia. La settimana successiva al PPV, gli Air Boom vincono prima a Superstars contro [[Jayson Paul|JTG]] e Primo e, il giorno seguente a SmackDown, vengono battuti dagli Awesome Truth. Nello speciale di Halloween del 31 ottobre gli Air Boom vengono sconfitti da [[Cody Rhodes]] e [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. Nella giornata seguente viene ufficializzato sul sito della [[WWE]] la sospensione di Evan Bourne, dopo che quest'ultimo è stato trovato positivo ai test del [[WWE Wellness program|Wellness program]].