Bayreuth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Joana (discussione | contributi)
m zub
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
==Storia==
Bayreuth viene menzionata per la prima volta nel [[1194]] e potrebbe essere stata fondata dai conti di [[Andechs]]. Circa 60 anni più tardi la città (ancora solo un piccolo villaggio) venne sottoposta al controllo dello stato degli [[Hohenzollern]], e quando questo statoquest'ultimo venne diviso, Bayreuth si trovò ad esser parte della provincia di [[Kulmbach]].
La svolta nella sua storia avvenne nel [[1603]], quando il [[margravio]] di Kulmbach (chiamato anche Brandeburgo-Kulmbach) decise di spostare la sua residenza a Bayreuth. Lo sviluppo della nuova capitale dapprima fu stagnante a causa della [[guerra dei 30 anni]], ma successivamente molti famosi edifici barocchi vennero aggiunti alla città. In particolar modo durante il regno della margravia [[Guglielmina]] svariati parchi e castelli furono edificati, e fanno parte dell'attuale aspetto di Bayreuth.
Nel [[1769]] l'ultimo margravio del Brandeburgo-Kulmbach (altresì detto Brandeburgo-Bayreuth) morì senza lasciare un erede, e lo stato venne annesso dal confinante [[Ansbach]]. Bayreuth non era più una capitale di stato. Ben presto divenne prussiana ([[1792]]), poi francese ([[1806]]) ed infine bavarese ([[1810]]).
Nel [[1872]] il [[compositori celebri|compositore]] [[Richard Wagner]] vi si trasferì a Bayreuth.
Successivamente Bayreuth divenne palcoscenico dell'ideologia nazista. I dirigenti nazisti visitarono spesso il festival di Wagner e cercarono di trasformare la città in una città modello nazista. A causa di ciò, fu pesantemente bombardata alla fine della [[II guerra mondiale]].
Dopo la guerra, Bayreuth cercò di separarsi dal suo passato malato. Il festival di Wagner ricominciò nel [[1951]]. Nel [[1975]] venne fondata l'università e contribuì ampiamente all'ulteriore crescita della città. Nel [[1999]] il campionato mondiale di volo a vela si svolse all'aeroporto municipale di Bayreuth.
Riga 11:
==Richard Wagner e Bayreuth==
La città è conosciuta più che altro in associazione con [[Richard Wagner]], che visse a Bayreuth dal [[1872]] fino al momento della morte nel [[1883]].
La villa di Wagner, "Wahnfried", fu costruita con l'aiuto economico del re [[Ludovico II di Baviera]], ed è ora stata trasformata nel museo didel Wagnermusicista. A nord della città, si trova il [[Bayreuth Festspielhaus]], un teatro ddell'opera costruito espressamente per l'esecuzione delle opere di Wagner. Le prime rappresentazioni del [[Ciclo dell'Anello]] e del [[Parsifal]] ebbero luogo qui.
Ogni estate, le opere di Wagner vengono eseguite al Festspielhaus durante il festival wagneriano, che dura un mese. Il festival attira migliaia di spettatori ogni anno, ed è costantemente esaurito fin dalla sua inaugurazione nel [[1876]].
Attualmente, la lista d'attesa per i biglietti può essere anche di 10 anni.