Alexia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ViciodC (discussione | contributi)
ViciodC (discussione | contributi)
La carriera solista ed i primi successi: Riferimento non ufficiale
Riga 66:
 
===La carriera solista ed i primi successi===
Il [[2928 agosto]] del 1995<ref>[http://www.eurokdj.com/search/eurodb.php?name=Alexia Alexia, biography discography, recent releases, news, featurings of eurodance group]</ref> esce il suo primo singolo ''[[Me and You]]'' (sempre in collaborazione con [[Double You]]), che oltre a vendere tantissime copie, porta Alexia alla prima tournée da solista. Intanto il singolo diventa 1º in [[Italia]] e [[Spagna]]<ref>Italian Single Chart [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1995.htm Hit parade Italia] (Retrieved May 30, 2008)</ref><ref>{{Cita libro |cognome=Salaverri|nome=Fernando|titolo=Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|datadiaccesso=26 gennaio 2011|edizione=1st |anno=2005|mese=settembre|editore=Fundación Autor-SGAE|città=Spain|id=ISBN 84-8048-639-2}}</ref>. Nel 1996 esce il suo secondo singolo, ''[[Summer is Crazy]]'': Il brano raggiunge i primi posti in [[Spagna]], [[Italia]]<ref>{{Cita libro |cognome=Salaverri|nome=Fernando|titolo=Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|datadiaccesso=26 gennaio 2011|edizione=1st |anno=2005|mese=settembre|editore=Fundación Autor-SGAE|città=Spain|id=ISBN 84-8048-639-2}}</ref><ref>Italian Single Chart [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1996.htm Hit parade Italia] (Retrieved May 30, 2008)</ref> e [[Finlandia]], ma anche in [[Francia]] e in altri paesi dell'[[Europa]]. Nello stesso anno esce il terzo singolo ''[[Number One (Alexia)|Number One]]'', che raggiunge immediatamente i primi posti delle classifiche di tutta [[Europa]]. Con questi tre singoli conquista un pubblico sempre maggiore.<ref name="dwarecords.it"/>
 
===Da ''Uh la la la'' a ''Ti amo ti amo''===