Controversia sul nome GNU/Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
traduzione completata |
|||
Riga 11:
== Storia ==
La storia del Linux è strettamente legata a quella di [[GNU]], che aveva come obiettivo lo sviluppo di un completo sistema operativo [[Unix-like]] composto interamente da [[software libero]] nel Gennaio del [[1984]]. Nel [[1991]], quando la prima versione del kernel Linux venne rilasciata, il sistema operativo GNU era quasi completo. Tuttavia, il suo kernel, [[HURD|GNU Hurd]], era ancora nelle prime fasi del suo sviluppo. I primi sviluppatori del kernel Linux lo adattarono in modo che potesse lavorare con l'insieme dei tool GNU. Linux, sostanzialmente, divenne l'ultimo importante componente del sistema operativo GNU.
L'originario kernel Hurd, per il s.o. GNU, seguiva un progetto ambizioso che si rivelò molto difficile da implementare. Attualmente è parzialmente usabile, ma il supporto hardware è limitato e, sebbene il suo [[microkernel]] presenti diversi vantaggi rispetto all'approccio [[kernel monolitico|monolitico]] usato in Linux, la maggior parte di coloro che hanno contribuito e/o contribuiscono al progetto GNU usano dei sistemi GNU basati su Linux.
|