Bayreuth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Storia |
||
Riga 3:
==Storia==
Bayreuth viene menzionata per la prima volta nel [[1194]] e potrebbe essere stata fondata dai conti di [[Andechs]]. Circa 60 anni più tardi la città (ancora solo un piccolo villaggio) venne sottoposta al controllo dello stato degli [[Hohenzollern]], e quando quest'ultimo venne diviso, Bayreuth si trovò ad esser parte della provincia di [[Kulmbach]].
La svolta nella sua storia avvenne nel [[1603]], quando il [[margravio]] di Kulmbach (chiamato anche Brandeburgo-Kulmbach) decise di
Nel [[1769]] l'ultimo margravio del Brandeburgo-Kulmbach (altresì detto Brandeburgo-Bayreuth) morì senza lasciare un erede, e lo stato venne annesso dal confinante [[Ansbach]]. Bayreuth così non
Nel [[1872]] il [[compositori celebri|compositore]] [[Richard Wagner]] vi si trasferì.
Successivamente Bayreuth divenne palcoscenico dell'ideologia nazista
Dopo la guerra, Bayreuth cercò di separarsi dal suo passato malato. Il festival di Wagner ricominciò nel [[1951]]
==Richard Wagner e Bayreuth==
|