Parametrite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Linos89 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
wikifico
Riga 1:
{{Sdisclaimer|medicinamedico}}
{{F|malattie|giugno 2012}}
{{Infobox malattia
|Nome = Parametrite
|Immagine =
|Width =
|Didascalia =
|Eziologia =
|Sede =
|Mortalità =
|Incidenza =
|ICD9 = {{ICD9|614.4}}
|ICD10 = {{ICD10|N|73|0}}-{{ICD10|N|73|2}}
}}
 
La '''parametrite''' è un'infiammazioneuna d'origine[[malattia infiammatoria]] [[Malattia infettiva|infettiva]] della regione del [[bacino]] circostante l'[[utero]], più precisamente nel [[parametrio]]. La parametrite è provacata da germi patogeni penetrati per lo più attraverso lesioni del canale genitale.
 
==SintomiEziologia==
La parametrite è provocata da patogeni penetrati per lo più attraverso lesioni del canale genitale.
 
==Clinica==
I sintomi riscontrati sono:
===Segni e sintomi==
La malattia si manifesta con:
-* [[Febbre]] elevata.
* [[dolore addominale]] intenso, localizzato al basso ventre
* [[stranguria]] e defecazione dolorosa
 
===Esami di laboratorio e strumentali===
- Intensi dolori al basso ventre;
La [[diagnosi]] può essere effettuata mediante un [[Ginecologia|esame ginecologico]].
<br />
- Urinazione e defecazione dolorose;
<br />
- Febbre elevata.
 
==DiagnosiTrattamento==
La terapia comprende riposo assoluto, utilizzo di una vescica di ghiaccio sull'addome, uniti alla somministrazione di [[Antibiotico|antibiotici]]. In rari casi può essere effettuata un'incisione chirurgica dell'addome per [[Drenaggio|drenare]] il [[peritoneo|cavo peritoneale]] dal [[Pus|materiale purulento]].
 
{{Portale|medicina}}
La diagnosi può essere fatta da un ginecologo tramite esami.
 
[[ar:التهاب مجاورات الرحم]]
==Terapia==
[[en:Parametritis]]
 
[[su:Parametritis]]
La terapia consiste in:
 
- Riposo assoluto;
<br />
- Vescica di ghiaccio sull'addome;
<br />
- Antibiotici o Sulfamidici;
<br />
- Vaccinoterapia.
 
In rari casi è prevista un'incisione dell'addome per svuotare la parete addominale dal pus.