Utente:Marrabbio2/Vaux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
|testo=black <!-- Colore del testo contenuto nel box -->
}}<div style="font-size:90%;">
==Da
*Per la descrizione di una famiglia di pesci: [[Lista delle famiglie di pesci]]
*Per la creazione di un articolo di descrizione di una specie ''ex novo'', scrivi il nome scientifico (farai il redirect con il nome comune o viceversa successivamente) tra doppia parentesi quadra in una sandboxe o in un altro articolo e clicca su questo nuovo ''wikilink''
*Per la creazione di un articolo su una specie di Ciclide: [[Elenco specie di Ciclidi]]
==Fonti==
Per quanto riguarda le informazioni tassonomiche, biologiche e ambientali ai consiglia l'uso dei seguenti siti:
*[http://www.fishbase.org/search.html?server=IFM-Kiel FishBase] - schede su tutte le famiglie esistenti, migliaia di foto e francobolli
*[http://animaldiversity.ummz.umich.edu/ Animal Diversity Web] - schede complete su molte specie di pesci
*[http://sn2000.taxonomy.nl/ Systema naturae] - la ricerca è molto veloce, buoni dati di classificazione tassonomica
*[http://www.calacademy.org/research/ichthyology/catalog/fishcatsearch.html California Academy of Sciences - The Catalog of fishes online] - completo, veloce, accurato e ricco di riferimenti bibliografici
===Immagini ===
Eventuali immagini vanno gestite a discrizione del compilatore, cercando di inserirle all'interno del paragrafo più attinente.
*Tra le varie fonti indubbiamente c'è Commons, nella sezione "Fish" (vedi riquadro dedicato alla fine di questo paragrafo) ma si raccomanda di effettuare anche una ricerca manuale con il nome scientifico o comune inglese, in quanto non tutte le immagini sono già classificate per il meglio.
*Inoltre, come scritto sopra, nel sito [http://www.fishbase.com/ fishbase.com] sono presenti immagini ma ricordate che non si possono usare se non sotto diretto permesso dell'autore.<br />Fortunatamente lo stesso sito propone molto spesso francobolli con disegni della specie interessata. Ricordate di applicare il template ''<nowiki>{{fairuse-francobolli}} </nowiki>''. [[Template:fairuse-francobolli]]
*Altro sito interessante è [http://sxc.hu/browse.phtml/ stock.xchng] che offre migliaia di immagini (i pesci non sono la maggioranza, ma ci sono) di pubblico dominio o comunque in fairuse.
*http://www.photolib.noaa.gov/historic/nmfs/ - Atlante di illustrationi tratte da "The Fisheries and Fisheries Industries of the United States". Contiene illustrazioni di 523 specie di animali marini (mammiferi, pesci, crostacei, etc.) <nowiki>{{PD-old}}</nowiki>
<div style="width:54%; float:left">
Riga 46 ⟶ 52:
{{Box-testata|titolo=Sushivori
|modificapagina={{FULLPAGENAME}}/Sushivori
|colorebordo=#
|coloretestotitolo=#FFFFFF <!-- Colore del testo del titolo del box -->
|coloresfondotitolo=#
|sfondo=#
|testo=black <!-- Colore del testo contenuto nel box -->
}}
Riga 125 ⟶ 131:
{{Box-testata|titolo=Uso del tassobox
|modificapagina={{FULLPAGENAME}}/Uso del template
|colorebordo=#
|coloretestotitolo=#FFFFFF <!-- Colore del testo del titolo del box -->
|coloresfondotitolo=#
|sfondo=#
|testo=black <!-- Colore del testo contenuto nel box -->
}}<div style="font-size:90%;">
|