Maurice Chevalier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
==Biografia==
Debuttò nei ''caf<nowiki>'</nowiki>conc<nowiki>'</nowiki>'' (caffè concerto) di ''''Ménilmuche'' ([[Ménilmontant]]) alla fine del XIX secolo. Fu dopo la [[Prima guerra mondiale]] che [[Mistinguett]] lo scoprì e lo fece diventare suo ''partner''. Da quel momento in poi, impersonò il personaggio di un ''[[dandy]]'' frivolo che parla con
Dal [[1928]] cominciò la carriera cinematografica a [[Hollywood]] che lo tenne lontano dalla Francia fino al [[1935]], di quel periodo si può citare la versione francese ed inglese di ''[[La vedova allegra]]'' di [[Ernst Lubitsch]] del [[1934]]. Al suo ritorno in Francia si registrano dei nuovi successi musicali: ''Prosper'' (1935), ''Ma Pomme'' (1936), ''Y a d<nowiki>'</nowiki>la joie'' (1938) e la ''Marche de Ménilmontant'' (1941).
| |||