Discussioni progetto:Forme di vita: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lillolollo (discussione | contributi)
Riga 602:
 
::Concordo con K-Sioux, userei i bot solo in funzione di progetti mirati, riguardanti un ristretto numero di voci. Si potrebbe ripetere la operazione in corso sugli uccelli con le voci mancanti di [[Specie botaniche in Italia]] o quelle di [[Specie botaniche spontanee]]. --{{Utente:Esculapio/Firma}} 11:42, 16 ott 2006 (CEST)
Pur non essendo un geometra ho sempre saputo che una casa si costruisce dalle fondamenta,
Facciamo si di avere una buona e robusta struttura iniziale e tutto sarà più semplice non viceversa.
Altrimenti ci troviamo che si costruisce un pilastro ma intanto qualcuno già monta una finestra e bisogna correre dietro a correggere e il tempo si perde non si guadagna, perchè invece di fare nuove voci, o migliorare quelle già fatte, bisogna ristrutturare quelle fatte male.
Per rispondere a kalumet, una volta create le strutture delle voci tutte nello stesso modo non ci vuole nulla a cambiare la classificazione come meglio crediamo quindi il sito è solo una fonte dove trovare informazioni organizzate poi si possono cambiare facilmente.
Per quanto riguarda il controllo è vero invece il contrario quando si ha una struttura ben definita è molto più facile da controllare che quando si ha qualcosa di eterogeneo.
Se qualcuno poi vuole inserire informazioni anche minime, in un contesto già inquadrato hanno un senso, mentre oggi spesso e volentieri si trovano, poche informazioni e confuse.
[[Utente:Lillolollo|Lillolollo]] 15:00, 16 ott 2006 (CEST)
 
== Progetto [[Apis mellifera|Ape]]? ==
Ritorna alla pagina "Forme di vita".