Free Internet Chess Server: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
PertBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica del redirect: Notazione algebrica (scacchi) - Inversione di redirect Notazione algebrica
Riga 16:
Gli utenti possono effettuare dei ''seek'', cioè delle richieste di effettuare una partita a determinate condizioni (tempo di gioco, bianco o nero, rating dell'avversario), oppure rispondere ad una richiesta altrui. C'è anche la possibilità di effettuare un ''seek'' "manuale", cioè di subordinare l'inizio della partita alla propria accettazione dell'avversario: ad esempio questo permette di avere diversi avversari tra cui scegliere. Gli utenti possono anche lanciare una sfida ad un determinato giocatore tramite il comando ''match''.
 
Le mosse possono essere effettuate sia con il [[mouse]], sull'immagine di una scacchiera, sia attraverso la [[notazione algebrica (scacchi)|notazione algebrica]].
 
Ogni utente registrato riceve un [[rating]], che rappresenta la sua forza (presunta) di gioco: il FICS usa il [[sistema Glicko]],<ref>[http://www.freechess.org/Help/HelpFiles/glicko.html FICS Help: glicko<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> nel quale ad ogni utente è associato anche un altro numero (l'RD, acronimo per ''rating deviation'') che rappresenta il livello di precisione del rating. Se l'RD è maggiore di 80, il rating è marcato come "provvisorio" (''provisional'').