Eric Landowski: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sirabder87 ha spostato la pagina Landowski e l' Opinione Pubblica a Eric Landowski senza lasciare redirect
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{A|totalmente decontestualizzato|sociologia|giugno 2012}}
{{controlcopy|ex cancimm C13, fonte non reperita|sociologia|giugno 2012}}
{{tmp|Bio}}
|Nome = Eric
'''Landowski''' attraverso una schema prova a evidenziare i soggetti narrativi che fanno parte del discorso politico e li dispone attraverso l'antica scenografia del teatro greco:
|Cognome = Landowski
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|Attività = semiologo
|Attività2 = sociologo
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =, direttore di ricerca presso il CNRS dell'[[Institut d'études politiques de Paris]]
|Immagine =
}}
 
== Pensiero ==
{{W|sociologia|giugno 2012}}
'''Landowski''' attraverso una schema prova a evidenziare i soggetti narrativi che fanno parte del discorso politico e li dispone attraverso l'antica scenografia del teatro greco:
KOILON ORCHESTRA LOGHEION
(SPETTATORI) (CORO) (CORIFEO) (HYPOKRITAI)
Riga 9 ⟶ 24:
 
Come noto,tra il Logheion e il Koilon,vi è una zona divisoria del teatro, detta appunto orchestra. Così questo meccanismo viene attuato anche nel discorso politico, poichè l'Opinione Pubblica si frappone tra i Governati ed i Governanti. Landowski tramite questo schema non riesce a sintetizzare tutto il suo pensiero, così che è costretto a modificarlo. Egli fa sparire la zona intermedia dell'orchestra e con essa i portavoce dell'Opinione Pubblica poichè essi possono essere manipolati dai politici. In questo modo si afferma una tripla figura del politico. Il politico di SCENA, di SALA e di CITTA'. Il politico di Scena è un politico pragmatico, e svolge la sua funzione poichè il popolo ha bisogno di lui( es. governo tecnico). Il politico di SALA è un politico che cerca di far elevare la massa elettorale,quindi il pubblico, ad uno status paritetico al suo, ed è un politico che cerca di fare da eroe mediatore, che cerca di condividere i sentimenti del popolo. Infine il politico di CITTA', un politico che recita la parte di far capire al popolo che egli è uomo tra gli uomini, non fa parte di un elite,ma del popolo, della città.
 
== Bibliografia ==
{{...}}
 
{{portale|biografie}}