Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Edifici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
In caso sia stato ambientato in una scuola un romanzo o un film, ciò rende enciclopedico l'istituto? --[[Utente:Gigi er Gigliola|<span style="color:red">'''Gigi e'''</span>]][[Discussioni utente:Gigi er Gigliola|<span style="color:orange">'''r Gigliola'''</span>]] 12:08, 8 lug 2008 (CEST)
:Sono d'accordo per la bibliografia: escluderebbe tutti gli altri criteri dandone uno molto più univoco. Tutto il resto viene dopo ed è sottoposto a quel criterio (compresa l'eventualità di un romanzo o film ambientato nella scuola). --[[Utente:2diPikke|<span style="color:black">2di</span>]][[Discussioni utente:2diPikke|<span style="color:#4169E1">Pikke</span>]] 12:36, 8 lug 2008 (CEST)
:::D'accordo anch'io per la bibliografia... così come proposti i tre criteri mi sembrano troppo restrittivi: se ne parla una guida (cosa abbastanza frequente visto che spesso le scuole la cui voce è presente su Wikipedia si trovano in edifici storici o hanno comunque storia centenaria) o se esistono monografie (e ne esistono!) la scuola a parer mio merita una voce.--[[Utente:Appo92|Appo92]] ([[Discussioni utente:Appo92|msg]]) 11:35, 25 giu 2012 (CEST)
 
== Trasformare la pagina in linee guida generali ==
Ritorna alla pagina "Criteri di enciclopedicità/Edifici".