TivuItalia (multiplex): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
==Servizi televisivi==
Sul multiplex '''TivuItalia''' sono presenti [[emittente televisiva|televisioni]] di differenti operatori. Dal [[20 dicembre]] [[2010]], [[TivuItalia]] ha raggiunto un accordo per trasmettere all'interno del proprio bouquet i tre canali Sportitalia ([[Sportitalia]], [[Sportitalia 2]] e [[Sportitalia 24]])<ref>[http://www.screen.it/ssbt/it/news/573/screen-service-tivuitalia-trasmettera-sportitalia-su-proprio-multiplex Screen Service, Tivuitalia trasmetterà Sportitalia su proprio multiplex].</ref> tale accordo è stato interrotto il [[5 giugno]] [[2012]] quando i canali Sportitalia sono stati rimossi dal bouquet. Nell'operazione di acquisizione delle frequenze locali, '''TivuItalia''' ha concordato inoltre con i precedenti titolari, in alcuni casi, la coesistenza nel multiplex con le emittenti interessate. Nella sola regione Lazio, infatti, è presente all'interno del multiplex anche il canale [[Teletevere]], mentre in Puglia sono stati presenti, fino allo [[switch-off]] del maggio 2012, il canale [[Telebari]] nel multiplex esercito sulla frequenza VHF 9 dal ripetitore posto in Via Fanelli a [[Bari]], ed il canale [[7 Gold Puglia]] nel mux trasmesso sulla frequenza UHF 42 dal ripetitore di [[Martina Franca|Monte Trazzonara]]. Nonostante gli investimenti fatti da [[Tivuitalia]], che nei mesi precedenti al bando aveva esteso la copertura in regione acquisendo diversi impianti dall'emittente [[Antenna Sud]], facendo seguito
=== Canali televisivi ===
|