Con il termine '''pesce''', inteso in senso alimentare, si comprendono gli alimenti derivanti dalla [[pesca]], comprendenti sia l'eterogeneo gruppo dei [[pesci]], sia tutti gli animali marini o di acqua dolce, selvatici o di allevamento, quali ad esempio i [[Crostacei|crostacei]], e tutte le forme, parti e prodotti commestibili di tali animali, spesso denominati ''frutti di mare'', se da esso derivanti.</br> Per la normativa europea dal gruppo, definito ''"PRODOTTI DELLA PESCA"'' si escludono i [[Bivalvia|molluschi bivalvi]] vivi, [[echinodermi]] vivi, [[tunicati]] vivi e [[gasteropodi]] marini vivi e tutti i [[mammiferi]], [[rettili]] e [[anfibi]], che costituiscono categorie differenti<ref>[http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2004:139:0055:0205:IT:PDF REGOLAMENTO (CE) N. 853/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO (del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale)]</ref>.