Facebuster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
L'esecutore, che si trova alle spalle dell'avversario, afferra le sue braccia e gira su se stesso mantenendo la presa, in modo di trovarsi di spalle all'avversario, il quale si ritrova piegato in avanti con le braccia intrappolate. A questo punto, l'esecutore si lascia cadere a terra, accompagnando la caduta al suolo dell'avversario facendogli battere la testa o la faccia.
 
Il [[wrestling|wrestler]] [[Canada|canadese]] della [[World Wrestling Entertainment|WWE]] [[Jason Reso|Christian]] la utilizza come [[Terminologia del wrestling#Finisher|mossa finale]] e la nominò prima '''Impaler''', poi '''Unprettier''' e dal [[2009]] '''Killswitch'''. <br /> (dalDal 2012 la Killswitch viene usata da Christian come signature,in quanto preludio alla [[Tecniche aeree (wrestling)#Frog Splash|Frog Splash]] o,più raramente alla [[Spear]]). <br />
Viene usata (in maniera leggermente modificata) anche dalla [[WWE Diva|diva]] [[Candice Michelle]], che la chiama '''Candywrapper'''.
La mossa è stata usata in un'occasione (l'edizione 2011 della Royal Rumble) dal suo migliore amico (anche nella vita reale) [[Adam Copeland|Edge]], che per esigenze di [[Storyline]] non poteva usare la sua finisher, la [[Spear]].