Central Air Data Computer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
Il CADC venne progettato e prodotto dalla [[Garrett AiResearch]]. Il team di sviluppo era guidato da Steve Geller e [[Ray Holt]] e al progetto collaborava la neonata [[American Microsystems]]. Il progetto iniziò nel 1968 e venne completato nel giugno del 1970.
 
Il CADC conteneva un [[Convertitore analogico-digitale|ADC]] da 20 bit, diversi [[quarzo|quarzi]], sensori di pressione per determinare la posizione, alcuni interruttori, strumenti di controllo aereo e una [[CPU]] MOS. Gli ingressi del processore includevano il sistema di guida aereo, gli interruttori, il misuratore di pressione (per determinare il punto dii stallo e la velocità dell'aereo) e la temperatura. Le uscite dell'integrato controllavano i sistemi primari di guida, le ali, i flap e il sistema di gestione guasti.
 
L'MP944 era formato da sei integrati che venivano utilizzati in diverse configurazioni per realizzare il sistema CADC. Il sistema era formato dall'integrato Parallel Multiplier Unit (PMU), dal Parallel Divider Unit (PDU), dal Random Access Storage (RAS) la [[Read-only memory|Read Only Memory]] del sistema, dal Special Logic Function (SLF) e dal Steering Logic Unit (SLU). Il microprocessore completo comprendeva 1-PMU, 1-PDU, 1-SLF, 3-RAS, 2-SLU, e 19-ROM.