Metapontino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 217.203.153.89 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot |
||
Riga 4:
|image_text= Tempio di [[Era (mitologia)|Hera]] a Metaponto
|nazione= {{ITA}}
|regione= {{IT-BAS}}
|provincia= {{IT-MT}}
|comuni=
|fiume= [[Bradano]], [[Basento]], [[Cavone]], [[Agri (fiume)|Agri]] e [[Sinni]]
|superficie= circa 800
Riga 15:
|sito=
}}
Il '''Metapontino''' è il territorio che si affaccia sul [[Mar Ionio]] e si estende per circa 800[[chilometro quadrato|km<sup>2</sup>]] nella [[provincia di Matera]] nella regione [[Basilicata]] e non solo, comprendendo tutta la Piana di Metaponto, cioè la parte pianeggiante, e l'area collinare a ridosso di questa
I comuni che ricadono nel territorio del metapontino sono [[Bernalda]], [[Pisticci]], [[Scanzano Jonico]], [[Montalbano Jonico]], [[Policoro]], [[Tursi]], [[Nova Siri]], [[Rotondella]], [[Valsinni]], [[Colobraro]], [[San Giorgio Lucano]] e comuni confinanti come [[
==Storia==
|