Apis mellifera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wlink x disambigua
m fix wlink x disambigua
Riga 22:
}}
'''Apis mellifera'''. L'ape europea, è attualmente la specie del genere [[apis]] maggiormente diffusa nel mondo. Originaria del vecchio mondo, [[Europa]], [[Africa]] e parte dell [[Asia]], fu introdotta nei [[continente|continenti]] [[AmericaAmeriche|Americanoamericano]] e [[Australiaaustralia]]no. Fu classificata da [[Carolus Linnaeus]] nel 1758.
Attualmente la [[tassonomia]] descrive [[varietà|varietà geografiche]] o [[sottospecie]] comprendenti più di 30trenta [[razza|razze]].
 
 
== Linee filogenetiche ==
Riga 68 ⟶ 67:
*''[[Apis mellifera sicula]]'' o Ape siciliana. Spesso definita come Apis mellifera siciliana, classificata da Montagno nel 1911. La sua area di distribuzione naturale è la provincia di [[Trapani]].
 
*''[[Apis mellifera mellifera]]'' o Ape nera europea. Classificata da [[Linnaeus|Linneo]] nel 1758. La sua area di distribuzionene comprende la maggior parte del nord [[Europa]], [[Francia]], [[Germania]], [[Danimarca]], [[Svezia]], etc. E' la razza o [[sottospecie]] con cui venne inizialmente popolato il continente americaamericano e per tale motivo in sudamerica[[Sudamerica]] venne denominata ''Ape creola''. In italia[[Italia]] è presente nelle zone di confine con la [[Francia]] spesso in ibridazioni con l'ape ligustica.
*''[[Apis mellifera carnica]]'' o Ape carnica. Clasificata da [[Augusto Pollmann|Pollmann]] nel 1879. La sua area di distribuzione naturale è l' area [[Danubio|danubiana]]. In italia è presente nelle zone di confine con la [[Slovenia]] e l'Austria spesso in ibridazioni con l'ape ligustica.
*''[[Apis mellifera caucasica]]'' o Ape caucasica classificata da Gorbachevnel 1916. Diffusa sulle montagne del [[Caucaso]].
Riga 85 ⟶ 84:
*''[[Apis mellifera scutellata]]'' classificata da [[Amédée Louis Michel Lepeletier|Lepeletier]] nel 1836. La sua area di distribuzione naturale comprende l'africa centrale e dell'ovest. Questa razza venne accidentalmente introdotta in [[Brasile]] nel 1956 ed i suoi ibridi con l'ape creola hanno dato origine all'[[Ape africanizzata]].
*''[[Apis mellifera capensis]]'' o [[Ape del Capo]] Classificata da [[Johann Friedrich von Eschscholtz|Eschscholtz]] nel 1822. L'area di distribuzione è il [[Sudafrica]].
*''[[Apis mellifera adamsonii]]'' classicata da [[Pierre André Latreille|Latreille]] nel 1804. Si può trovare in [[Nigeria]] e [[Burkina Faso]]. '''Citata erroneamente ''' come la [[sottospecie]] ibridatasi in [[Sudamerica]] originando l'[[Ape africanizzata]].
*''[[Apis mellifera unicolor]]'', classificata da [[Pierre André Latreille|Latreille]] nel 1804, [[Madagascar]].
*''[[Apis mellifera litorea]]'', classificata da Smith nel 1961, [[Kenia]].