Diacono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + protetta |
|||
Riga 28:
Nelle celebrazioni e concelebrazioni eucaristiche, presiedute da un presbitero o da un vescovo, la lettura del [[vangelo]] è sempre di competenza del diacono, se presente.
Santo Patrono dei diaconi permanenti è [[S. Lorenzo]].
=== Distintivi propri ===
I [[paramento liturgico|paramenti liturgici]] del diacono cattolico di rito romano sono la [[Stola (liturgia)|stola]] diaconale (indossata dalla spalla sinistra al fianco destro) e la [[dalmatica]] (veste utilizzata soprattutto in celebrazioni solenni, diversa dalla [[casula]] e dalla [[pianeta (liturgia)|pianeta]] in quanto provvista di maniche). Può anche indossare, in assenza di ministri di ordine superiore, il [[piviale]], l'abito utilizzato nelle solennità in riti liturgici fuori della Messa.
| |||