Storia dell'Associazione Calcio Milan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grenoli (discussione | contributi)
Grenoli (discussione | contributi)
Riga 87:
===1964-1965/1965-1966: 2º e 7º posto, il ritorno di Liedholm come allenatore===
[[File:Cesare Maldini.jpg|thumb|left| Cesare Maldini, lascia il Milan dopo dodici anni, dopo aver vinto quattro [[Scudetto|scudetti]], una [[Coppa Latina]] e una [[Coppa dei Campioni]]]]
Nelle stagioni 1964-1965 e 1965-1966 il Milan è guidato da [[Niels Liedholm]]: nella prima stagione con lo svedese in panchina i rossoneri sono primi in campionato, subendoma subiscono la rimonta dei cugini dell'Inter ai quali cedono la vetta della classifica al termine di una sconfitta con la [[AS Roma|Roma]]. Chiuderanno secondi a tre punti di distacco dopo essere stati in vantaggio di sette lunghezze. Breve è il cammino in Europa dove il Milan, impegnato in [[Coppa delle Fiere 1964-1965|Coppa delle Fiere]], viene eliminato al primo turno.
 
Nella stagione successiva i rossoneri, senza [[José Altafini|Altafini]] trasferitosi al Napoli ma con [[Angelo Benedicto Sormani|Sormani]] arrivato dalla Sampdoria, migliorano il piazzamento nella [[Coppa delle Fiere 1965-1966|stessa competizione]] raggiungendo gli ottavi dai quali vengono eliminati per sorteggio al termine dei tempi supplementari dello spareggio contro il Chelsea. In campionato invece si piazzano settimi qualificandosi alla [[Coppa Mitropa]] (coppa dell'Europa centrale) dell'anno successivo. Al termine della stagione [[Cesare Maldini]] si trasferisce al [[Torino Calcio|Torino]], dopo dodici anni di carriera in rossonero.