Pietro Lingeri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rominopower (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
+
Riga 22:
 
Collaborò a lungo con [[Giuseppe Terragni]], con cui realizzò alcuni edifici nel quartiere [[Isola_(quartiere_di_Milano)|Isola di Milano]] ''(casa Ghiringhelli del 1933, casa Comolli-Rustici del 1935 e casa di via Perasto del 1934)''.
 
Realizzò i [[Tremezzo#Monumenti_e_luoghi_di_interesse|giardini pubblici di Tremezzo]], come parte del progetto di ricostruzione della [[Villa Ortensia]], successivamente a un incendio del 1919. Per progettare i giardini prese come riferimento, in chiave rococò, quelli della [[Villa Colonna]] di Roma.<ref>{{cita web|url=http://www.tremezzo.it/public/paese/index.asp?tipo=ville|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20090402194912/http://www.tremezzo.it/public/paese/index.asp?tipo=ville|titolo=
Il Paese: ville e monumenti|autore=Comune di Tremezzo}}</ref>
 
== Note ==
<references />