Capitello votivo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 104:
Dagli abitanti nei dintorni si apprende che fu don Emilio Gemo (arciprete di [[Ognissanti]], principale parrocchia di Arzignano, dal 1956 al 1978), a volerne la costruzione perché la Madonna conservasse in salute gli Arzignanesi.
Il "capitello", consacrato il 02/06/1964, è ben conservato e a tutt'oggi in maggio vi si pratica il "fioretto"; a conclusione del mese [[mariano]], dopo una breve processione, vi si celebra la messa.
[[Immagine:Capitello_Madonna_della_salute.jpg|frame|Capitello Madonna della Salute, Arzignano.]]
'''Edicola di S. Antonio di Padova''' in [[Arzignano]], [[Vicenza]].
|