Oracolo Nechung: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Riga 37:
{{vedi anche|Dorje Shugden}}
Sembra che proprio un particolare responso dell'[[oracolo]] di [[Stato]] sia la causa di una forte controversia che sta dividendo la comunità dei [[tibetani]] in esilio. Negli [[Anni 1970|Anni Settanta]], infatti, il [[Tenzin Gyatso|XIV Dalai Lama]] bandì il culto di [[Dorje Shugden]] descrivendolo come un [[demone]] dal temibile potere mondano. L' ipotesi più accreditata suggerisce che l'[[Dalai Lama|Oceano di Saggezza]] abbia dato peso appunto al parere di Nechung.
 
==L' attuale [[medium]]==
Attualmente, il [[medium]] dell' [[oracoli tibetani|oracolo]] è [[Thubten Ngodup]], discendente di un celebre [[lama (buddhismo)|lama]] [[Buddhismo Vajrayana|tantrico]], Nga-dak Nyang-relwa.
 
==Filmografia==